Opel presenta una nuova fase della sua evoluzione, lanciando l’attesa nuova generazione del SUV Grandland e, contemporaneamente, mettendo in mostra la sua visione audace per il futuro della mobilità elettrica. Durante l’evento XS Cars’n’Coffee al DEKRA Lausitzring, il marchio ha esposto modelli ad alte prestazioni e concept avventurosi, dimostrando un dinamismo che spazia dal comfort familiare alla pura adrenalina da competizione.

La Nuova Opel Grandland: Un SUV Completamente Ridisegnato

Basata sull’innovativa piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, già inaugurata dalla Peugeot 3008, la nuova Opel Grandland si trasforma da crossover a un SUV più maturo, imponente e spazioso. Il design è caratterizzato da superfici levigate e linee nette e precise che conferiscono un aspetto solido. Il frontale è dominato da un cofano con una profonda nervatura centrale e dalla mascherina Vizor, che integra elegantemente le luci diurne a tutta larghezza. Nelle versioni di punta, i fari principali a matrice di LED, con oltre 50.000 diodi luminosi (25.600 per lato), rappresentano un’eccellenza tecnologica. Le fiancate, pulite ed essenziali, sono movimentate da scanalature nella parte inferiore e sopra i passaruota, mentre la coda, dalle linee squadrate, è attraversata da una fascia luminosa orizzontale con al centro la scritta Opel.

Interni Digitali e Spazio a Bordo

L’abitacolo della Grandland è moderno e tecnologico, con una plancia spigolosa orientata verso il guidatore. Spicca l’ampio display centrale da 10 pollici (che sale a 16 pollici negli allestimenti più ricchi), dotato di connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto e caratterizzato da un’ottima definizione. A questo si affianca un cruscotto digitale da 10 pollici, sviluppato in larghezza, che tuttavia offre limitate possibilità di personalizzazione. La capacità del bagagliaio è buona, anche se la soglia di carico, a 78 cm da terra, può rendere meno agevole il carico di oggetti pesanti. Un punto a favore è la presenza di comandi fisici per il climatizzatore, facilmente raggiungibili senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Motorizzazioni per Ogni Esigenza

La gamma di motori è pensata per soddisfare diverse necessità. Si parte dal 1.2 mild-hybrid, una soluzione equilibrata per l’uso quotidiano, anche se non particolarmente brillante in termini di prestazioni. Per chi cerca efficienza e basse emissioni, sono disponibili la versione ibrida plug-in (PHEV) con motore 1.6, che promette un’autonomia in solo elettrico di quasi 90 km, e il modello 100% elettrico e-Grandland, con un’autonomia dichiarata di oltre 500 km. Le versioni elettrificate, sebbene più costose, offrono un’eccellente autonomia a zero emissioni.

L’Anima Sportiva di Opel: In Scena al XS Cars‘n’Coffee

Mentre la Grandland si rivolge al mercato dei SUV familiari, Opel ha dimostrato la sua anima più sportiva ed emozionale al raduno di appassionati di motorsport e tuning sul circuito del Lausitzring. Il marchio ha catturato l’attenzione con modelli elettrici ad alte prestazioni, creando un ponte tra il mondo delle corse e la produzione di serie.

Mokka GSE: Dalle Corse alla Strada

Protagonista indiscusso è stato il nuovo Opel Mokka GSE Rally, un prototipo da competizione 100% elettrico che eroga una potenza di picco di 207 kW (281 CV) e 345 Nm di coppia. Questo modello non è solo un esercizio di stile: la sua tecnologia è stata trasferita direttamente sul nuovo Opel Mokka GSE di serie, già ordinabile. Con la stessa potenza e coppia del modello da rally, il Mokka GSE di serie accelera da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 200 km/h, diventando l’Opel elettrica di serie più veloce di sempre. La sua eccezionale performance è supportata da un differenziale a slittamento limitato Torsen e da un telaio con assali specifici e doppi ammortizzatori idraulici, ottimizzati grazie all’esperienza maturata nel mondo dei rally elettrici.

Frontera GRAVEL: L’Avventura è Elettrica

Accanto alla potenza del Mokka, Opel ha esplorato il tema dell’avventura con il concept Opel Frontera GRAVEL. Questo showcar, basato sul nuovo SUV per famiglie Frontera, è stato trasformato in un veicolo pronto a tutto. La sua carrozzeria in colorazione “Desert Stone”, abbinata a tetto e cofano nero opaco e accenti arancioni, evoca immediatamente la voglia di esplorazione. Dettagli come il verricello anteriore, i box portaoggetti laterali e il robusto portapacchi sul tetto ne sottolineano il carattere rude, mentre gli speciali cerchi BORBET da 16 pollici sono pronti ad affrontare anche i terreni più impervi, dimostrando come la mobilità elettrica possa sposarsi perfettamente con uno stile di vita avventuroso.